Per ricevere il programma dettagliato inviare una mail senza impegno di richiesta a elisa@slownet.it
In questi appuntamenti parleremo della capacità di raggiungere i propri obiettivi o di vivere serenamente situazioni difficili con un approccio diverso.
In cosa possiamo aiutarti?
- Nella gestione dello stress.
- Nella difficoltà di prendere decisioni.
- Nella gestione dei pensieri nocivi al cuore e alla mente.
- Nella gestione di stati d’animo negativi.
- Difficoltà nella gestione dei rapporti con i colleghi.
“ Devi sapere che anche la felicità si può allenare”
Lo facciamo insieme a Ravenna con Slow Net e la Psicologa & Senior Trainer Monica Paliaga”
Quando sei FELICE modifichi la struttura del tuo cervello e risvegli le aree neuronali legate all’apprendimento, all’intelligenza emotiva e al buonumore.
In questa maniera puoi raggiungere più facilmente i successi della vita.
Per sua stessa natura la FELICITÀ richiede una certa disciplina mentale , solo in questo modo, infatti, si può trasformare un’attitudine in abitudine.
METODOLOGIA DEL TRAINING
PROGRAMMA:
Cosa è la felicità: un contributo dalle Neuroscienze.
Quanti cervelli abbiamo e come funzionano.
Il cuore ha un cervello.
Quali sono i blocchi che ti impediscono di raggiungere il tuo benessere.
Quali strumenti veloci utilizzare per togliere velocemente il freno a mano alle tue aspirazioni come credenze, convinzioni limitanti e blocchi emotivi.
Il pensiero positivo.
Un allenamento scandito da n. 7 incontri di gruppo gestiti con la modalità Group Coaching.
Chi è Monica Paliaga?
Senior Coach e Psicologa del lavoro.
Ricercatrice nel campo della conoscenza, psicologa, conduttrice di seminari e coach, dedico parte della mia vita alla crescita personale e alla messa a punto di programmi che permettano una migliore interazione con se stessi ed un’efficace comunicazione con gli altri.
Conduco sessioni individuali di Life & Sport Coaching al fine di supportare chi desidera centrare i propri obiettivi, gestire in maniera appropriata emozioni e pensieri, valorizzare il proprio potenziale.
Grazie ad una forte passione sportiva, ho concentrato gli studi formativi sullo Sport Coaching, al fine di comprendere maggiormente le dinamiche mentali degli atleti e quelle relazionali nei gruppi sportivi, di acquisire strumenti idonei alla gestione dei conflitti e di permettere la creazione di una leadership efficace, ma anche di apprendere un’efficace controllo nella gestione dell’ansia e dello stress legate alla prestazione. Tale inclinazione sportiva, mi permette di creare e strutturare una partnership perfetta con atleti (professionisti ed amatori), squadre e team sportivi che hanno desiderio di migliorare la propria spinta.