Per ricevere il programma dettagliato inviare una mail senza impegno di richiesta a elisa@slownet.it
DATE
6 NOVEMBRE
13 NOVEMBRE
20 NOVEMBRE
27 NOVEMBRE
Dalle ore 18 alle ore 21
Quota di partecipazione : valore di mercato 250.00 se ti iscrivi entro la data del 28 ottobre la quota è pari 197.00 euro attestato e materiale didattico compreso nel prezzo.
Corso a numero chiuso, massimo 9 persone.
Affinare le nostre abilità in un discorso pubblico, in una presentazione o in una riunione vuole dire seguire delle regole comunicative specifiche che sono parte integrante dello Storytelling.
Saper presentare, affascinare può creare nuove opportunità. Una semplice descrizione nel 2019 non è più sufficiente, dobbiamo capire cosa vuole il nostro pubblico immedesimarci e farci riconoscere.
Coinvolgiamo emotivamente la nostra platea ed entriamo in empatia.
Impariamo a gestire le possibili obiezioni dei nostri interlocutori.
Per questo Public Speaking e Storytelling si sposano perfettamente e creano una sinergia potentissima.
CAPITOLO 1 La nostra voce, il nostro modo di comunicare sono strumenti molto potenti di cui tutti noi disponiamo che possiamo allenare e controllare. La nostra voce, la nostra narrazione può e deve evocare emozioni, diventando un potentissimo strumento efficace.
CAPITOLO 2 Gestire le domande, saper gestire le interruzioni, saper gestire le critiche. Presentazioni efficaci.
Capitolo 3 Le basi dello storytelling.
L’arte del raccontare storie anche nel contesto aziendale, è dimostrato essere molto più efficace di qualunque mezzo promozionale.
Iniziamo a sviluppare le nostre competenze narrative. Raccontiamo il nostro progetto, descriviamo il nostro prodotto, la nostra azienda o semplicemente la nostra figura professionale in maniera autorevole coinvolgente e soprattutto autentica.
Corso per liberi professionisti, studenti universitari, politici, figure commerciali, tecnici del marketing, dirigenti, imprenditori, networker, avvocati e commercialisti.
DURANTE LE LEZIONI VERRANNO FATTE DELLE RIPRESE AL FINE DI CORREGGERE : TONO DELLA VOCE, POSTURA E CREARE CONFRONTI DI GRUPPO.
CORSO CON TANTA PRATICA PER RAGGIUNGERE GLI OBBIETTIVI.